Scarpe da bocce: le caratteristiche Come ogni sport, anche il gioco delle bocce necessita di un’attrezzatura specifica. Nella scelta dei vari accessori per le bocce, sicuramente bisogna prestare attenzione all’abbigliamento e in particolare alle scarpe che devono garantire una protezione ottimale dalle sollecitazioni alle quali il corpo è soggetto durante l’attività fisica. Vediamo assieme alcune caratteristiche delle scarpe da bocce.
Come scegliere le bocce da petanque La Petanque è una particolare tipologia del gioco di bocce che, dalla Francia, si è ormai diffusa in tutto il mondo, compresa l’Italia, arrivando ad essere la specialità più praticata in assoluto. È caratterizzata da regole precise, che si discostano da quelle classiche dello sport delle bocce, e il campo di gioco e le
Le bocce da gioco non sono tutte uguali: rigatura, dimensione, peso e riempimento si differenziano in base al tipo di lancio e alla sensibilità sportiva del giocatore. Proprio per questo motivo, si trovano in commercio diversi modelli dei quali è importante conoscerne le caratteristiche tecniche per decidere l’acquisto più adatto alle proprie esigenze. I materiali per riempire le bocce da
I professionisti della produzione delle bocce seguono precisi processi per creare e personalizzare sfere perfette per ogni giocatore. È importante sottolineare che il processo di produzione delle bocce è differente per quelle sintetiche e per quelle in leghe metalliche. Dalla boccia “grezza” a quella finita ci sono diverse fasi di pesatura e rifinitura per renderla unica e consentire tiri precisi. Scopriamo
La petanque è uno sport di origine francesi diffuso anche in Italia. È una specialità del gioco delle bocce che, insieme alla raffa e al volo, è stata proposta come nuova possibile disciplina nei giochi olimpici. È consentito giocare a petanque in un campo ben delimitato, con singoli giocatori o a squadre il cui obiettivo è quello di lanciare la
Il gioco delle bocce è uno sport praticato in tutto il mondo che prevede come obiettivo principale quello di tirare la propria boccia il più vicino possibile al “pallino”, una sfera di diametro inferiore. Questo gioco si suddivide in quattro specialità e in base a ciascuna di queste esistono delle specifiche regole. Il ruolo dei giocatori: il bocciatore e
Un approfondimento su come deve essere realizzato un campo da bocce e quali dimensioni e quali misure deve avere per essere regolamentare. Quali sono le dimensioni di un campo da bocce? Per essere considerata una partita regolamentare, le dimensioni di un campo da bocce devono essere le seguenti: 27.50 metri di lunghezza e da 3 a 4 metri di larghezza.
I consigli per acquistare bocce professionali ed un approfondimento riguardante la differenza tra la petanque ed il classico gioco delle bocce. Consigli per l’acquisto delle bocce L’acquisto delle bocce non deve essere fatto senza prima essersi documentati. Infatti ne vengono prodotte di tre materiali differenti, ciascuno con le proprie caratteristiche peculiari. Quelle in acciaio e carbonio sono adatte per giocatori
Si avvisa la clientela che dal 21/12/19 al 6/01/20 per avere le bocce in giornata serve telefonare per fissare appuntamento. La ditta sarà chiusa solo nei giorni festivi: 25/12/2019 26/12/2019 01/01/2020 06/01/2020 Nei prefestivi si consiglia comunque di prenotare.
Ciao a tutti, vi informiamo che nei giorni 12, 13, e 14 agosto saremo aperti solo su appuntamento e dal 15 al 18 agosto saremo chiusi per ferie. Grazie e buone vacanze a tutti!